L’INTEGRAZIONE DEI TRATTAMENTI PER I DISTURBI MENTALI GRAVI: PERCORSI EVIDENCE-BASED PER FAVORIRE LA RECOVERY
Descrizione
I temi della promozione di percorsi di recovery, dell’integrazione dei trattamenti e dell’aderenza agli
stessi sono al centro della riflessione che la Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale sta
conducendo da molti anni. La stesura e la pubblicazione delle Raccomandazioni di buone pratiche,
l’ambizioso progetto di arrivare a linee guida nazionali sugli interventi psicosociali nei disturbi mentali
gravi sono tappe significative in un percorso per garantire i migliori trattamenti disponibili e restituire
agli utenti dei servizi di salute mentale una dignità piena dell’esistenza.
Il congresso nazionale della SIRP presenterà gli sviluppi di tale percorso attraverso l’organizzazione di
simposi che affronteranno i temi dei trattamenti farmacologici e psicosociali disponibili e in via di
sviluppo per favorire i percorsi di recovery e l’inclusione sociale dei pazienti con disturbi mentali gravi.
I simposi seguiranno i 4 filoni che hanno orientato i gruppi di lavoro nella stesura delle
raccomandazioni. Inoltre, sarà presente un quinto filone che riguarda la fattibilità e l’utilizzo delle
raccomandazione all’interno dei Servizi di Salute Mentale.
Informativa NAZIONALE Partecipanti corsi ECM https://ecm.agenas.it/privacy-policy
stessi sono al centro della riflessione che la Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale sta
conducendo da molti anni. La stesura e la pubblicazione delle Raccomandazioni di buone pratiche,
l’ambizioso progetto di arrivare a linee guida nazionali sugli interventi psicosociali nei disturbi mentali
gravi sono tappe significative in un percorso per garantire i migliori trattamenti disponibili e restituire
agli utenti dei servizi di salute mentale una dignità piena dell’esistenza.
Il congresso nazionale della SIRP presenterà gli sviluppi di tale percorso attraverso l’organizzazione di
simposi che affronteranno i temi dei trattamenti farmacologici e psicosociali disponibili e in via di
sviluppo per favorire i percorsi di recovery e l’inclusione sociale dei pazienti con disturbi mentali gravi.
I simposi seguiranno i 4 filoni che hanno orientato i gruppi di lavoro nella stesura delle
raccomandazioni. Inoltre, sarà presente un quinto filone che riguarda la fattibilità e l’utilizzo delle
raccomandazione all’interno dei Servizi di Salute Mentale.
Informativa NAZIONALE Partecipanti corsi ECM https://ecm.agenas.it/privacy-policy
Lezioni
- 0 Lezioni