Corso Formazione Lavoratori_Parte Generale
Descrizione
L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. Il presente corso forma i lavoratori secondo quanto previsto dal modulo di formazione sulla sicurezza per lavoratori di carattere “generale”. Il percorso formativo si completa con una formazione aggiuntiva sulla sicurezza, specifica in funzione dei rischi e delle mansioni svolte in azienda. Così come definito dall’art. 37 del D.Lgs 81/2008 e dall’Accordo Stato-Regioni del 2011 gli argomenti trattati al corso saranno i seguenti:
- Concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione e cenni sulla valutazione del rischio;
- organizzazione della prevenzione aziendale;
- diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
- organi di vigilanza, controllo e assistenza.
- Concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione e cenni sulla valutazione del rischio;
- organizzazione della prevenzione aziendale;
- diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
- organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Lezioni
- 16 Lezioni
- Introduzione alla normativa in materia di sicurezza
- Le leggi specifiche: definizioni ed aggiornamenti
- Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro:contenuti principali ed ultime introduzioni
- Organizzazione della prevenzione:Diritti e doveri dei vari Soggetti aziendali
- La gestione delle emergenze
- Gli organi di vigilanza, controllo e assistenza:diritti e doveri delle varie figure coinvolte
- I concetti di Prevenzione e Protezione
- Protezione collettiva e protezione individuali
- I Dispositivi di Protezione (DPI-DPC)
- Le figure della prevenzione
- Analisi del fenomeno infortunistico: le possibili cause ed i possibili costi diretti e/o indiretti di un infortunio
- La formazione e l'aggiornamento dei lavoratori in materia di salute e sicurezza