Marketing del benessere: l’uso delle ICT nella gestione strategica dell’esperienza del cliente
Offerta Formativa
Denominazione:
Marketing del benessere: l’uso delle ICT nella gestione strategica dell’esperienza del cliente
SEP: 20 - Servizi alla persona
Unità di competenza: Gestione della customer experience attraverso l'uso delle ICT. Utilizzare in modo creativo le tecnologie digitali.
Descrizione delle esigenze espresse dalle filiere economico-produttive:
Livello EQF: 3
L’azienda partner di MA.VI. Consulting s.r.l. esprime, nell’ambito del settore dell’estetica e della cura della persona, l’esigenza di conoscenze/abilità specifiche relative alla gestione della customer experience attraverso l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Si rilevano, più precisamente, esigenze correlate ad una corretta raccolta ed elaborazione dei dati di gradimento del cliente al fine di individuare azioni di miglioramento e fidelizzazione. Le esigenze espresse si completano con quelle riguardanti la capacità di utilizzare in modo creativo le tecnologie digitali.
Percorso: Breve
Durata: 50 ore
Ore teoria: 25 (20 in DAD e 5 in presenza)
Ore esercitazioni pratiche: 15
Ore stage: 10
Marketing del benessere: l’uso delle ICT nella gestione strategica dell’esperienza del cliente
SEP: 20 - Servizi alla persona
Unità di competenza: Gestione della customer experience attraverso l'uso delle ICT. Utilizzare in modo creativo le tecnologie digitali.
Descrizione delle esigenze espresse dalle filiere economico-produttive:
Livello EQF: 3
L’azienda partner di MA.VI. Consulting s.r.l. esprime, nell’ambito del settore dell’estetica e della cura della persona, l’esigenza di conoscenze/abilità specifiche relative alla gestione della customer experience attraverso l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Si rilevano, più precisamente, esigenze correlate ad una corretta raccolta ed elaborazione dei dati di gradimento del cliente al fine di individuare azioni di miglioramento e fidelizzazione. Le esigenze espresse si completano con quelle riguardanti la capacità di utilizzare in modo creativo le tecnologie digitali.
Percorso: Breve
Durata: 50 ore
Ore teoria: 25 (20 in DAD e 5 in presenza)
Ore esercitazioni pratiche: 15
Ore stage: 10
Lezioni
- 1 Lezioni