La Responsabilità Professionale tra Etica e Deontologia
Descrizione
Deontologia ed etica sono elementi imprescindibili nella crescita professionale e nella vita lavorativa del professionista sanitario. Il corso vuole essere un momento di riflessione sulla relazione di cura e fiducia tra operatore sanitario e paziente caratterizzata da un profondo cambiamento che vede incontrare da un alto l’autonomia decisionale del paziente e dall’altro la competenza, l’autonomia professionale e la responsabilità del professionista sanitario.
Breve guida all'uso della piattaforma:
• Visualizza lezione: Clicca sulla prima lezione ed avvia il video oppure visiona il materiale didattico. Al termine clicca su Lezione successiva per procedere con lo step successivo.
• Test finale di apprendimento: Al termine della fruizione di tutte le lezioni previste potrai eseguire il questionario a risposta multipla con singola risposta esatta. La prova si intende superata se effettui almeno il 75% di risposte corrette. Se non superi il test hai la possibilità di ripeterlo. Prima di un nuovo tentativo devi rivedere i contenuti del corso. Hai a disposizione 5 tentativi.
• Visualizza attestato: se hai superato il test potrai visualizzare e scaricare il tuo attestato.
• Scheda valutazione: valuta il corso compilando la scheda qualità percepita. La compilazione durerà pochi secondi e ti garantiamo l’anonimato delle risposte date.
Buon lavoro
MA.VI. Consulting s.r.l.
Breve guida all'uso della piattaforma:
• Visualizza lezione: Clicca sulla prima lezione ed avvia il video oppure visiona il materiale didattico. Al termine clicca su Lezione successiva per procedere con lo step successivo.
• Test finale di apprendimento: Al termine della fruizione di tutte le lezioni previste potrai eseguire il questionario a risposta multipla con singola risposta esatta. La prova si intende superata se effettui almeno il 75% di risposte corrette. Se non superi il test hai la possibilità di ripeterlo. Prima di un nuovo tentativo devi rivedere i contenuti del corso. Hai a disposizione 5 tentativi.
• Visualizza attestato: se hai superato il test potrai visualizzare e scaricare il tuo attestato.
• Scheda valutazione: valuta il corso compilando la scheda qualità percepita. La compilazione durerà pochi secondi e ti garantiamo l’anonimato delle risposte date.
Buon lavoro
MA.VI. Consulting s.r.l.
Lezioni
- 30 Lezioni
- La responsabilità professionale del medico e la medicina difensiva
- Obblighi peculiari del medico
- Il Consenso informato: la regola nel rapporto medico-paziente
- APPROFONDIMENTO: La colpa per assunzione, la responsabilità del medico specializzando
- Le questioni di “fine vita” tra etica, deontologia e diritto
- La bioetica: nozioni e distinzioni
- Approfondimento di carattere medico-scientifico
- Approfondimento di carattere medico-scientifico: Lo stato vegetativo
- L’eutanasia: nozione, caratteristiche e distinzioni
- L’eutanasia: nozione, caratteristiche e distinzioni Le ragioni a favore dell’eutanasia
- L’eutanasia: nozione, caratteristiche e distinzioni Le ragioni contro dell’eutanasia
- L’eutanasia: nozione, caratteristiche e distinzioni Analisi di alcuni casi particolari e delle testimonianze
- Eutanasia e deontologia: L’accanimento terapeutico
- Modulo 1.1 A_La responsabilità professionale del medico e la medicina difensiva
- Modulo 1.1 B_Obblighi peculiari del medico
- Modulo 1.2 A_Il Consenso informato: la regola nel rapporto medico-paziente
- Modulo 1.2 B_APPROFONDIMENTO: La colpa per assunzione, la responsabilità del medico specializzando
- Modulo 1.3_Le questioni di “fine vita” tra etica, deontologia e diritto
- Modulo 2_A_La bioetica: nozioni e distinzioni
- Modulo 2_B_Approfondimento di carattere medico-scientifico
- Modulo 2_B.1_Approfondimento di carattere medico-scientifico: Lo stato vegetativo
- Modulo 2_C_L’eutanasia: nozione, caratteristiche e distinzioni
- Modulo 2_D_L’eutanasia: le ragioni "a favore"
- Modulo 2_E_L’eutanasia: le ragioni "contro"
- Modulo 2_F_Eutanasia: Analisi di alcuni casi particolari e delle testimonianze
- Modulo 2_G_Eutanasia e deontologia: L’accanimento terapeutico